Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Novembre 2008 | Attualità

Facebook cancella i gruppi neonazisti

E’ uno dei marchi più popolari del momento e, come previsto, non ha esitato a intervenire quando il suo nome è stato associato a quello di gruppi neonazisti. Il sito di social network Facebook ha annunciato di aver rimosso diverse pagine usate da neonazisti italiani per incitare alla violenza, dopo che esponenti politici a livello europeo avevano accusato il portale di offrire una piattaforma di comunicazione e propaganda ai gruppi razzisti. Sette diverse pagine di gruppi sono state create sul sito con titoli vari che invocano la violenza contro gli zingari. ” L’esistenza di questi gruppi è ripugnante “, ha dichiarato Martin Schulz, leader dei socialisti al Parlamento europeo che ha espresso una protesta alla società californiana. Facebook ha detto di aver rimosso le pagine perché violavano i suoi termini di utilizzo. ” Facebook sostiene il libero flusso di informazioni, ed i gruppi forniscono un forum per discutere temi importanti. Tuttavia, Facebook rimuoverà qualsiasi gruppo violento o minaccioso “, ha detto nella dichiarazione. Shimon Samuels del centro ebraico per i diritti umani Simon Wiesenthal ha detto che Facebook dovrebbe creare una tecnologia capace di filtrare discorsi che inneggiano all’odio e al razzismo. Facebook ha chiarito di non avere una visione preventiva delle pagine ma di avere una squadra che cerca le violazioni delle sue norme di utilizzo che vietano di inserire qualsiasi contenuto odioso o deprecabile riguardo razze ed etnie.

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...