Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Marzo 2009 | Attualità

Facebook, chiuso l’account del finto-Bersani

Facebook spopola anche in politica ma, come la politica, a volte finge e inganna. Fino a due giorni fa, Pierluigi Bersani era membro del celebre social network, e contava una popolarità in crescita, con ben 2.900 amici. Peccato che quell’account fosse fasullo , e dietro la pagina digitale ci fosse un impostore che con il vero Bersani niente aveva a che fare. Qualcuno che ha rubato l’identità (digitale) dell’onorevole, navigando a suo nome e, a suo nome, ha conquistato fan e amici. La pagina web dell’esponente del Pd era gestita con dovizia e precisione, a parte qualche comica deriva con  l’iscrizione a gruppi imbarazzanti come quello dal titolo eloquente di ‘Berlusconi mai al Quirinale’ L’errore fatale al pirata info-politico è stato quello di chiedere l’amicizia su Facebook proprio ad alcuni membri dello staff dell’ex-ministro dello Sviluppo Economico, che a quel punto si sono insospettiti e hanno avvisato la Polizia Postale. La cancellazione della pagina è stata la logica e rapida conseguenza , dopo che il gestore dell’account aveva ignorato le e-mail che lo invitavano a dichiarare che non si trattava del Bersani reale. I collaboratori del politico sembrano ora escludere strascichi e azioni legali contro l’internauta impostore. Che, buffo a dirsi, forse ha solo peccato di sincerità iscrivendo l’esponente del Pd a quel gruppo anti-berlusconiano, e non merita perciò punizioni ulteriori. Anche se il vero Pierluigi Bersani non sembra per ora intenzionato a rilevarlo nella nota community online. Un peccato per i ‘suoi’ 2.900 amici del web.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...