10 Marzo 2009 | Attualità

Facebook, chiuso l’account del finto-Bersani

Facebook spopola anche in politica ma, come la politica, a volte finge e inganna. Fino a due giorni fa, Pierluigi Bersani era membro del celebre social network, e contava una popolarità in crescita, con ben 2.900 amici. Peccato che quell’account fosse fasullo , e dietro la pagina digitale ci fosse un impostore che con il vero Bersani niente aveva a che fare. Qualcuno che ha rubato l’identità (digitale) dell’onorevole, navigando a suo nome e, a suo nome, ha conquistato fan e amici. La pagina web dell’esponente del Pd era gestita con dovizia e precisione, a parte qualche comica deriva con  l’iscrizione a gruppi imbarazzanti come quello dal titolo eloquente di ‘Berlusconi mai al Quirinale’ L’errore fatale al pirata info-politico è stato quello di chiedere l’amicizia su Facebook proprio ad alcuni membri dello staff dell’ex-ministro dello Sviluppo Economico, che a quel punto si sono insospettiti e hanno avvisato la Polizia Postale. La cancellazione della pagina è stata la logica e rapida conseguenza , dopo che il gestore dell’account aveva ignorato le e-mail che lo invitavano a dichiarare che non si trattava del Bersani reale. I collaboratori del politico sembrano ora escludere strascichi e azioni legali contro l’internauta impostore. Che, buffo a dirsi, forse ha solo peccato di sincerità iscrivendo l’esponente del Pd a quel gruppo anti-berlusconiano, e non merita perciò punizioni ulteriori. Anche se il vero Pierluigi Bersani non sembra per ora intenzionato a rilevarlo nella nota community online. Un peccato per i ‘suoi’ 2.900 amici del web.

Guarda anche:

beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...
cap-NickyPe

Itinerari d’estate: come sfruttare al massimo il periodo delle vacanze per rigenerarsi

I consigli di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, per arrivare alla fine delle ferie rilassati e "carichi" Non sempre le "vacanze" sono sinonimo di riposo. A volte le sfruttiamo per...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...