Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Ottobre 2010 | Attualità

Facebook ci spia. La Polizia smentisce

L’allarme è stato lanciato ieri da L’Espresso : la nostra Polizia Postale si sarebbe spinta fino a Palo Alto, California, per siglare un accordo con Facebook che prevede “la possibilità di attivare una serie infinita di controlli sulle pagine del social network senza dover presentare una richiesta della magistratura e attendere i tempi necessari per una rogatoria internazionale”. Secondo l’intesa “i 400 agenti della direzione investigativa della Polizia postale e delle comunicazioni potranno sbirciare e registrare i quasi 17 milioni di profili italiani di Facebook” , ha scritto il giornalista Giorgio Florian nell’articolo in questione. Tanto immediata quanto ovvia – cos’altro avrebbero potuto dire? – la smentita del direttore centrale della PolPost , Antonio Apruzzese: ” Figuriamoci se gli agenti della Polizia si mettono a spiare gli italiani su Facebook” . “Ogni accesso ai contenuti di Facebook richiede sempre e comunque la preventiva autorizzazione della magistratura” , ha aggiunto, sottolineando che ” se violassimo la rete senza le autorizzazioni necessarie commetteremmo un reato penale e, inoltre, l’indagine non avrebbe nessun valore processuale”. ” Se qualcuno su Facebook annuncia che si vuole uccidere, che facciamo? Avviamo tutte le pratiche delle convenzioni internazionali? Certo che no, interveniamo subito, ovviamente con l’appoggio della magistratura” , ha dichiarato poi Apruzzese. Un incontro con i vertici del social network è avvenuto in Italia : “Abbiamo stilato insieme le linee guida e girato le direttive a tutti gli organismi di polizia italiana” . Gli iscritti italiani al sito di Zuckerberg possono quindi stare tranquilli. Anche se, fidarsi è bene…

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...