Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Marzo 2011 | Attualità

Facebook, colonialismo social con Comments

L’espansione di Facebook continua. Il sito di Mark Zuckerberg prova a conquistare il campo dei commenti web lanciando Comments. Tramite apposita widget, qualunque utente potrà incorporare nel proprio portale un box dedicato ai commenti con l’interfaccia di Facebook. Gli internauti in possesso di account sul social network potranno postare il proprio commento senza bisogno di identificazioni, e farlo apparire anche sulla propria bacheca. Con questo passo, Facebook sfida Echo, Disqus e CoComment e piattaforme simili , sviluppando una sezione commenti simile alla struttura di un forum sul sito che incorpora la widget, stimolando i contatti a leggere i contenuti e a unirsi alla discussione, che ha per moderato il proprietario stesso del sito, che può scegliere di cancellare commenti e bandire utenti.  La novità mette in stretta relazione gli account Facebook con il resto del web, rendendo il network ancora più sociale, ma creando ulteriori pericoli per la sicurezza delle informazioni degli utenti, esposte a un fronte più ampio di possibili attacchi.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...