Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Luglio 2014 | Economia

Facebook cresce, grazie alla pubblicità mobile

Facebook chiude il secondo trimestre con un utile netto raddoppiato a 791 milioni di dollari a fronte dei 333 milioni di dollari del 2013. Balzo anche per i ricavi che salgono a 2,81 miliardi di dollari, il 61% in più rispetto all’anno scorso. Una corsa spinta dalla raccolta pubblicitaria, con quella mobile che ha rappresentato il 62% del totale e il 41% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente . Un aumento questo molto importante per il social network, che spazza via i timori degli investitori che vedevano la raccolta pubblicitaria mobile come un punto di debolezza. “Abbiamo avuto un buon trimestre. La nostra comunità continua a crescere e vediamo molte opportunità” afferma Mark Zuckerberg . Alla fine di giungo conta su 829 milioni di utenti attivi al giorno, in aumento del 19%. Non è chiaro se le recenti critiche sull’esperimento psicologico condotto da Facebook potrebbero causare una fuga dal social network. L’esperimento, condotto nel 2012 e comunicato solo lo scorso mese, puntava a chiarire se il social potesse alterare lo stato emotivo dei suoi utenti e spingerli a pubblicare contenuti positivi o negativi. 

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...