Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Gennaio 2013 | Economia

Facebook cresce ma il futuro preoccupa

Un miliardo e sessanta milioni di utenti attivi al mese (+25% su base annua), che sempre più spesso accedono al sito dai dispositivi mobili (680 milioni al mese, +57%), 1,585 miliardi di dollari di introiti lordi (+35%). Questo, in cifre, l’ultimo trimestre del 2012 di Facebook , che ha presentato un bilancio molto positivo ma al di sotto delle aspettative degli analisti. Per questo motivo, Wall Street non ha lasciato scampo al titolo della compagnia, in discesa del 3% nel listino tecnologico . “Nel 2012 abbiamo connesso oltre un miliardo di persone e siamo diventati una compagnia mobile. Entriamo nel 2013 con un buon momento e continueremo ad investire per raggiungere il nostro obiettivo e diventare un gruppo più forte e di maggior valore” , ha detto Mark Zuckerberg, commentando i risultati. Impressiona la deriva mobile del social network, con l’utenza via smartphone/tablet che per la prima volta supera quella da computer : la app della compagnia è una delle più diffuse e il suo utilizzo massivo contribuisce a far salire le entrate pubblicitarie, unica vera fonte di guadagno per Facebook (1,33 miliardi, l’84% delle entrate). L’adv ha fatto un balzo in avanti del 43% negli ultimi dodici mesi, ma agli investitori non basta. L’azienda ha un patrimonio liquido di circa 9 miliardi di dollari, utili per importanti sviluppi futuri che dovrebbero consentirle di emanciparsi (almeno un po’) dalla pubblicità , facendo davvero fruttare il miliardo di iscritti. Assillata dalle spese di gestione, Facebook deve puntare a incrementare l’offerta dei servizi per chi gli utenti sono disposti a pagare. Oppure rassegnarsi a fare da raccoglitore di dati per pubblicitari e cessare la propria evoluzione. La sfida è tortuosa e affascinante.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...