Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Settembre 2008 | Attualità

Facebook: dal 27 la nuova versione, non mancano le proteste

Poche settimane fa lo storico sorpasso ai danni di MySpace, a conquistare il titolo di social network più gettonato, e tra pochi giorni un restyling totale che cambierà totalmente volto a Facebook. Il social network più usato al mondo cambierà layout e dal 27 settembre passerà ufficialmente alla nuova versione. I ribelli di Facebook si sono già fatti sentire, ottenendo una proroga al debutto; eppure il cambiamento ci sarà. A molti la nuova grafica, che si può vedere dal proprio profilo, non piace. I contrari si sono organizzati con il gruppo ” Against the new Facebook” , con conta più 183 mila membri e anche il nostro paese ha deciso di far sentire la propria voce con il gruppo Quelli che odiano la nuova versione di Facebook , che definisce la versione beta disordinata, confusa e complicata . La protesta non si ferma qui: verrà inviata una lettera a Mark Zuckenberg , fondatore del popolarissimo social network di Palo Alto, in cui si chiederà di avere l’opportunità di tenere la vecchia versione . Secondo il blog della società americana, 3 0 milioni di utenti hanno già scelto la nuova versione; ma per Mashable.com altrettanti hanno deciso di restare alla vecchia. C’è poi da sottolineare che il 35% degli oltre 100 milioni di utenti Facebook, non ha mai cliccato sul nuovo design, ignorandone completamente le caratteristiche. Facebook è nato da un gruppo di studenti di Harvard che volevano condividere esperienze, ma ora è diventato una vera community . Ormai è un must avere la propria pagina, tanto che a giugno Facebook ha superato MySpace, con 132 milioni di visitatori contro i 117,5 milioni della rete sociale creata da Tom Anderson e Chris DeWolfe . Su base annua i dati sono ancora più impressionanti: 153% per Facebook, contro il 3% di MySpace. Le novità sono molte: una originale barra dei menù e la possibilità di scattare foto e girare video con la propria webcam e poi aggiungerli alla propria pagina o postarli sul muro degli amici. Inoltre, l’utente potrà gestire in modo più semplice e diretto il proprio rapporto con i contatti, grazie a un maggior numero di applicazione web interattive, basate su web Ajax. Ci sarà poi una nuova funzione detta live feed , che propone un flusso di informazioni sui propri contatti, aggiornato in tempo reale, come avviene peraltro già in altri social network quali FriendFeed o Twitter.

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...