14 Aprile 2010 | Attualità

Facebook dice no al tasto sicurezza per minori

Non ci sarà alcun panic button. Facebook esclude la possibilità di inserire un pulsante che blocchi contenuti inadatti ai minori presenti sulle pagine del social network. La richiesta di inserire un particolare clic d’allarme collegato alle linee di emergenza ‘azzurre’ era stata avanzata dal centro britannico per la protezione dei minori , dopo il caso di una 17enne d’Oltremanica uccisa da un uomo che l’aveva adescata su Facebook fingendosi un coetaneo. ll social network ha piuttosto annunciato un aumento delle misure di sicurezza , con un servizio di controllo 24 ore su 24 e uno stanziamento di 5,5 milioni di euro per una campagna di sensibilizzazione. Su ogni profilo è già stata attivata una funzione per bloccare i contenuti a luci rosse o i profili che istigano al razzismo.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...