Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Febbraio 2009 | Attualità

Facebook e i suoi 175 milioni di utenti

Un mese fa il social network più conosciuto al mondo aveva riportato il dato di 150 milioni di utenti registrati ed ora Facebook ripete l’annuncio alzando i numeri: 175 milioni di utenti iscritti. Il luogo d’incontro per amici, compagni, ex fidanzati e colleghi di lavoro, che registra il 70% degli iscritti attivi fuori dagli Stati Uniti, ha da poco festeggiato il quinto compleanno e in quell’occasione il suo fondatore Mark Zuckerberg, aveva dichiarato: “ Se Facebook fosse un paese sarebbe quello con l’ottava popolazione mondiale, superando Giappone e Russia ”. Ora che i conti sono stati rifatti e si sono raggiunti i 175 milioni di iscritti, Facebook supererebbe anche la popolazione di Pakistan e Bangladesh. A descrivere il successo del social network anche le ricerche comScore che riportano 2 20 milioni di visitatori unici nel mese di dicembre 2008 , vale a dire circa il 22,4% degli internauti e quasi 80 miliardi di pagine viste. Nel nostro paese, sempre nel mese di dicembre 2008, i visitatori unici sono stati 8 milioni e mezzo , cioè il 40,8% degli internauti con età superiore ai 15 anni e 3 miliardi di pagine viste.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...