17 Febbraio 2009 | Attualità

Facebook e i suoi 175 milioni di utenti

Un mese fa il social network più conosciuto al mondo aveva riportato il dato di 150 milioni di utenti registrati ed ora Facebook ripete l’annuncio alzando i numeri: 175 milioni di utenti iscritti. Il luogo d’incontro per amici, compagni, ex fidanzati e colleghi di lavoro, che registra il 70% degli iscritti attivi fuori dagli Stati Uniti, ha da poco festeggiato il quinto compleanno e in quell’occasione il suo fondatore Mark Zuckerberg, aveva dichiarato: “ Se Facebook fosse un paese sarebbe quello con l’ottava popolazione mondiale, superando Giappone e Russia ”. Ora che i conti sono stati rifatti e si sono raggiunti i 175 milioni di iscritti, Facebook supererebbe anche la popolazione di Pakistan e Bangladesh. A descrivere il successo del social network anche le ricerche comScore che riportano 2 20 milioni di visitatori unici nel mese di dicembre 2008 , vale a dire circa il 22,4% degli internauti e quasi 80 miliardi di pagine viste. Nel nostro paese, sempre nel mese di dicembre 2008, i visitatori unici sono stati 8 milioni e mezzo , cioè il 40,8% degli internauti con età superiore ai 15 anni e 3 miliardi di pagine viste.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...
uffizi.it:corridoio-vasariano

Itinerari d’estate: Firenze, agli Uffizi un nuovo allestimento del Corridoio Vasariano

Una grande occasione per ammirare più di 50 busti greco-romani recuperati dai depositi e collocati nel tratto sul Ponte Vecchio I musei italiani sono pieni dii tesori ma ancora più pieni sono i loro...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (9 agosto 2025)

Il ponte di Messina ottiene l’approvazione finale Il governo italiano ha dato il via libera definitivo martedì 6 agosto al progetto del ponte sullo stretto di Messina, che collegherà la Sicilia alla...