Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2012 | Attualità

Facebook e la ricerca anti-Google

  Secondo indiscrezioni Mark Zuckerberg e soci potrebbero decidere di impiegare una fetta degli introiti previsti dalla quotazione in Borsa nella creazione di un motore di ricerca proprietario. La notizia è apparsa in queste ore su Business Week : a Menlo Park ci sarebbe un team di 24 ingegner i che lavora allo sviluppo di un motore di ricerca competitivo che permetta di cercare con maggior criterio nello sconfinato bacino di dati prodotti ogni giorno dagli 800 milioni di utenti Facebook .   A capo di questo team è stato posto Lars Rasmussen, un ingegnere danese che per anni ha lavorato a Google . Ma, indiscrezioni a parte, perché Facebook dovrebbe impiegare tempo e risorse per cimentarsi in un campo tanto competitivo come quello dei motori di ricerca? Prima di tutto i profitti : il mercato dell’ advertising sui motori di ricerca frutta ogni anno 15 miliardi di dollari, e Facebook ne è praticamente tagliato fuori.   Quello che è interessante valutare, è come Facebook intenda rinnovare la ricerca web. È probabile che il motore di ricerca di casa Zuckerberg venga strutturato in modo da consentire di trovare facilmente utenti e pagine tematiche sul social network, ma anche di reperire articoli , video, immagini, luoghi e informazioni condivise dagli utenti. 

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...