Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Settembre 2010 | Attualità

Facebook e lavoro, l’amicizia è solo virtuale

L’amicizia via social network? E’ molto spesso un affare esclusivamente virtuale. Secondo uno studio condotto da Robert Half, società di recruiting specializzato, su un campione di 2.500 manager di undici paesi europei, un terzo delle persone accetta contro voglia le richieste di amicizia su Facebook ed epigoni.   La ricerca spiega come, se la proposta proviene da un parigrado, nell’85% dei casi il destinatario è felice di riceverla. L’imbarazzo cresce quando la richiesta proviene da un superiore : il 36% degli intervistati si mostra freddo in tali occasioni. Stessa percentuale di scettici se a cercare il contatto è un fornitore. Poco gradite anche le richieste di amicizia da parte dei clienti, scenario in cui gli scontenti sono il 25% del totale. Meglio non dare troppo peso, dunque, ai propri ‘amici’ di social network, almeno in ambito lavorativo.

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...