Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Dicembre 2009 | Attualità

Facebook e le nuove controverse regole sulla privacy

Facebook rinnova le regole sulla privacy e rende disponibili i suoi contenuti alle persone non iscritte al sito permettendo di condividere foto, video e messaggi anche fuori dal social network. L’introduzione delle nuove norme ha sollevato critiche dai sostenitori del diritto alla privacy. Le informazioni personali degli utenti infatti saranno maggiormente esposte. A questo proposito il direttore esecutivo della Electric Privacy Information Center, Marc Rotenberg, sta valutando i cambiamenti introdotti su Facebook, per capire come procedere. La decisione di apportare delle modifiche al social network del momento è maturata all’interno di una situazione in cui motori di ricerca come Google mirano a incorporare i dati provenienti dai vari social media. I membri di Facebook, ad ogni modo, potranno scegliere di limitare certi messaggi a un sottogruppo di loro amici. All’apertura del sito compare una maschera con nuove opzioni per modificare i setting della privacy. Nel mirino dei sostenitori della tutela dei dati personali, in particolar modo, c’è la possibilità che il genere e la città di residenza possano essere visibili a tutti. Barry Schnitt, portavoce di Facebook, controbatte che gli utenti possono decidere di non inserire quelle informazioni. “ Queste nuove modifiche alla privacy sono destinate a spingere gli utenti di facebook a condividere pubblicamente più informazioni di prima, ma in realtà ridurranno il controllo che gli utenti hanno su alcuni dati personali” ha fatto sapere in una nota la Electronic Frontier, Foundation, gruppo no profit che si occupa di diritti Internet.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...