Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Marzo 2009 | Attualità

Facebook e Netflix condividono i voti sui film

Gli utenti del servizio di noleggio di dvd e film via web Netflix potranno da oggi usare un’applicazione del social network Facebook per condividere con i loro amici online voti e giudizi sui lungometraggi appena visti. E’ stata la stessa Netflix a comunicarlo in una nota, ultima di una lunga lista di società che hanno deciso di integrare i propri servizi con quelli di Facebook , il cui vastissimo numero di membri giovani e appassionati di tecnologia può rappresentare un possibile mercato di sviluppo. I rating dei film comprariranno dunque sulle pagine social network degli abbonati Netflix , attraverso l’uso dell’applicazione Connect, e verranno poi collegati con un link alla corrispettiva pagina dedicata al film sul sito netflix.com. L’applicazione Facebook Connect, lanciata nel 2008, è destinata a trasformare la rete, almeno secondo gli esperti del settore. Migliaia di siti privati, delle attività più svariate (musica, libri, film, pubblicità, informazione) potrebbero andare a costituire una sorta di corollario al social network e ai suoi 175 milioni di utenti. I quali potrebbero interscambiare i propri dati con i produttori di software delle pagine web.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...