Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Marzo 2009 | Attualità

Facebook e Netflix condividono i voti sui film

Gli utenti del servizio di noleggio di dvd e film via web Netflix potranno da oggi usare un’applicazione del social network Facebook per condividere con i loro amici online voti e giudizi sui lungometraggi appena visti. E’ stata la stessa Netflix a comunicarlo in una nota, ultima di una lunga lista di società che hanno deciso di integrare i propri servizi con quelli di Facebook , il cui vastissimo numero di membri giovani e appassionati di tecnologia può rappresentare un possibile mercato di sviluppo. I rating dei film comprariranno dunque sulle pagine social network degli abbonati Netflix , attraverso l’uso dell’applicazione Connect, e verranno poi collegati con un link alla corrispettiva pagina dedicata al film sul sito netflix.com. L’applicazione Facebook Connect, lanciata nel 2008, è destinata a trasformare la rete, almeno secondo gli esperti del settore. Migliaia di siti privati, delle attività più svariate (musica, libri, film, pubblicità, informazione) potrebbero andare a costituire una sorta di corollario al social network e ai suoi 175 milioni di utenti. I quali potrebbero interscambiare i propri dati con i produttori di software delle pagine web.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...