Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Ottobre 2009 | Attualità

Facebook è per sempre

Una volta si usava portare fiori sulla tomba del caro estinto o al limite, dedicargli accorati epitaffi, ma ora è il tempo di archiviare effimeri gerani e penna e calamaio, perché a ricordare per sempre chi è passato a miglior vita c’è Facebook. Ad annunciarlo è Max Kelly , una delle illustri menti dietro il social network del momento.   In caso di decesso , debitamente segnalato agli amministratori esibendo una copia del necrologio pubblicato sul giornale, il profilo passa alla modalità “in memoria di” In questo modo gli amici potranno continuare a postare sul muro virtuale del defunto, mantenendo vivo il dialogo con lui e ricordandolo nei loro messaggi.   Un po’ come la curiosa iniziativa di qualche tempo fa per onorare la memoria di Lawrence Kutner , personaggio della serie tv Dr. House prematuramente scomparso nella finzione scenica e debitamente commemorato con una pagina su Facebook .  E per salvaguardare il riposo (ebbene sì anche quello virtuale) dell’amato scomparso, il profilo del “fu utente” sarà congelato , rendendo inaccessibile il log-in ed eliminando il defunto anche dall’ultimissima funzione partorita dal networking, la reconnect.  Si tratta in pratica di un invito a ricongiungersi con amici con cui non si parla da tempo. Reconnected però ha un limite, non riesce a identificare il profilo di un deceduto a meno che non sia stato segnalato tramite la procedura Deceaded . E quindi piuttosto che essere invitati a ristabilire i contatti con chi non è più di questo mondo, è preferibile rivolgersi direttamente alla pagina “in memoria di”. 

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...