Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Febbraio 2012 | Economia

Facebook è pronta per Wall Street

Da Harvard a Wall Street: è il percorso di Mark Zuckerberg , che da studente prodigio si è trasformato, nel giro di soli otto anni, nell’imprenditore multimiliardario che sta per far sbarcare in Borsa la sua creatura nata nel 2004 e divenuta il social network più famoso del mondo.   Oggi Facebook presenta la domanda per essere ammessa agli scambi sul listino americano, probabilmente a maggio . Il valore dell ‘Ipo sarebbe di 5 miliardi di dollar i. Meno dei 10 miliardi ventilati negli ultimi giorni, ma comunque rappresentativi della più grossa quotazione di sempre per una società della Silicon Valley. Le azioni sul mercato, il cui numero potrebbe aumentare successivamente, potrebbero essere vendute a 34-40 dollari l’una. Il che significa un valore della compagnia stimato in 75-100 miliardi di dollari , come Mc Donald.   Di questa ricca torta molte sono le banche che vorrebbero una fetta. Anche se Zuckerberg sembra orientato, secondo indiscrezioni, a scegliere Morgan Stanley come guida del collocamento, a contendersi il posto ci sarebbe anche Goldman Sachs, che ha già curato il collocamento privato di Facebook. Anche Barclays, BofA-Merrill Lynch e Jp Morgan potrebbero avere un ruolo.  

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...