Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2012 | Attualità

Facebook e Twitter litigano per Instagram

Bisticciare per delle foto venute male. E’ quel che sta succedendo ai due social network più conosciuti: Facebook negherà a Twitter di pubblicare fotografie scattate con Instagram . Il motivo? Probabilmente la volontà di Mark Zuckerberg & Co. di non disperdere il potenziale della app fotografica, acquistata in primavera per un miliardo di dollari. “ Gli utenti di Twitter stanno avendo problemi nella visualizzazione della preview delle foto di Instagram. Tali problemi sono dovuti alla decisione di Instagram di annullare l’uso di Twitter Cards” , ha scritto sulla pagina ufficiale il micro-blog, chiarendo così la causa delle disfunzioni riscontrate dai suoi utenti, che si sono visti pubblicare dall’applicazione scatti tagliati. I tweet provenienti da Instagram non funzionano a dovere e presto potrebbero essere bloccati del tutto, oppure essere impostati per rimandare automaticamente al sito del software fotografico, che così incrementerebbe utenza e traffico, catalizzando anche ipotetici investimenti pubblicitari. Intanto Twitter si appresta a introdurre un proprio sistema per l’editing fotografico. La lotta tra social è (anche) questione d’immagine.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...