Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2012 | Attualità

Facebook e Twitter litigano per Instagram

Bisticciare per delle foto venute male. E’ quel che sta succedendo ai due social network più conosciuti: Facebook negherà a Twitter di pubblicare fotografie scattate con Instagram . Il motivo? Probabilmente la volontà di Mark Zuckerberg & Co. di non disperdere il potenziale della app fotografica, acquistata in primavera per un miliardo di dollari. “ Gli utenti di Twitter stanno avendo problemi nella visualizzazione della preview delle foto di Instagram. Tali problemi sono dovuti alla decisione di Instagram di annullare l’uso di Twitter Cards” , ha scritto sulla pagina ufficiale il micro-blog, chiarendo così la causa delle disfunzioni riscontrate dai suoi utenti, che si sono visti pubblicare dall’applicazione scatti tagliati. I tweet provenienti da Instagram non funzionano a dovere e presto potrebbero essere bloccati del tutto, oppure essere impostati per rimandare automaticamente al sito del software fotografico, che così incrementerebbe utenza e traffico, catalizzando anche ipotetici investimenti pubblicitari. Intanto Twitter si appresta a introdurre un proprio sistema per l’editing fotografico. La lotta tra social è (anche) questione d’immagine.

Guarda anche:

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...
università_unsplash

Italia indietro su lauree, investimenti e stipendi docenti

Il quadro OCSE 2025 sull’istruzione individua solo il 22% di laureati. Poche le iscrizioni, alto il tasso di abbandono Solo il 22% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha una laurea: è il dato che...
sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...