Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Dicembre 2013 | Economia

Facebook entra nella Borsa che conta

Da venerdì 20 dicembre alla Borsa di New York Facebook entrerà nell’indice S&P100 al posto di The Williams Companies, che fa del trattamento e della distribuzione del gas naturale il suo core business. Il social network creato da Mark Zuckerberg farà anche ingresso nello S&P500 , prendendo in questo caso il posto dei semiconduttori di Teradyne, attiva anche come produttrice di strumentazione per test e misurazioni; nella girandola di sostituzioni spicca anche l’uscita dell’abbigliamento di Abercrombie&Fitch dallo S&P500. Ma è stato l’annuncio relativo a Facebook a destare la maggiore curiosità. Il social network entrerà sul  sotto-indice di internet, software e servizi insieme a giganti quali Google, eBay e Yahoo! e aprirà la via dello S&P500 ai fratelli minori del social come LinkedIn, Yelp o Twitter. Il titolo ha esultato, durante la scorsa settimana, alla notizia: si è portato immediatamente dopo l’annuncio ai massimi da oltre un mese a quota 51,8 dollari, per poi continuare a macinare fiducia e issarsi a 53,3 dollari, non molto lontano dai massimi di metà ottobre a 54,8 dollari. Da ll’inizio dell’anno il titolo Facebook guadagna l’85% circa : la sua capitalizzazione di mercato è più che raddoppiata a quota 130 miliardi di dollari. 

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...