Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Dicembre 2013 | Economia

Facebook entra nella Borsa che conta

Da venerdì 20 dicembre alla Borsa di New York Facebook entrerà nell’indice S&P100 al posto di The Williams Companies, che fa del trattamento e della distribuzione del gas naturale il suo core business. Il social network creato da Mark Zuckerberg farà anche ingresso nello S&P500 , prendendo in questo caso il posto dei semiconduttori di Teradyne, attiva anche come produttrice di strumentazione per test e misurazioni; nella girandola di sostituzioni spicca anche l’uscita dell’abbigliamento di Abercrombie&Fitch dallo S&P500. Ma è stato l’annuncio relativo a Facebook a destare la maggiore curiosità. Il social network entrerà sul  sotto-indice di internet, software e servizi insieme a giganti quali Google, eBay e Yahoo! e aprirà la via dello S&P500 ai fratelli minori del social come LinkedIn, Yelp o Twitter. Il titolo ha esultato, durante la scorsa settimana, alla notizia: si è portato immediatamente dopo l’annuncio ai massimi da oltre un mese a quota 51,8 dollari, per poi continuare a macinare fiducia e issarsi a 53,3 dollari, non molto lontano dai massimi di metà ottobre a 54,8 dollari. Da ll’inizio dell’anno il titolo Facebook guadagna l’85% circa : la sua capitalizzazione di mercato è più che raddoppiata a quota 130 miliardi di dollari. 

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...