Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2012 | Attualità

Facebook fa la spesa con il tasto Want

Prima il web 2.0 era tutto un Like (Mi piace), presto sarà tutto un Want (Voglio). La naturale evoluzione di Facebook da stanza in cui ciascuno mostra il meglio e il peggio di sé a piattaforma di e-commerce – e quindi di business -, sta per compiersi.    Cliccando sul tasto Want, gli iscritti al network potranno compilare la propria lista dei desideri , che si chiamerà Collection e farà da anticamera all’acquisto dei prodotti in vendita tramite il pulsante Buy. La sperimentazione del nuovo servizio comincia in questi giorni su una serie limitata di profili, che potranno vagliare i prodotti di aziende quali Victoria’s Secret, Wayfair, Pottery Barn.      Mark Zuckerberg prova così ad allargare le attività e le fonti di reddito del suo sito , senza affidarsi solamente alla pubblicità pura: il commercio elettronico sembra la via ideale per dare a Facebook un valore economico aggiunto. Want lavorerà in simbiosi con Gift, lanciato pochi giorni or sono negli Stati Uniti, che permette agli utenti di fare regali di compleanno agli amici virtuali. La lista dei desideri, infatti, sarà visibile dai propri contatti attraverso il diario.

Guarda anche:

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...