Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Dicembre 2012 | Attualità

Facebook, goodbye alla democrazia

Il sondaggio lanciato la scorsa settimana da Facebook non ha raggiunto il quorum dei 300 milioni di votanti , così il social network abbandona per sempre le consultazioni pubbliche sui cambiamenti della sua policy. D’ora in avanti, Zuckerberg potrà fare esclusivamente di testa propria. E la cosa sembra non dispiacergli. Gli iscritti al sito erano chiamati a esprimere la loro opinione sul nuovo sistema di condivisione dei dati e sulla possibilità o meno di continuare i referendum sinora proposti da Facebook sui grandi cambiamenti del suo network. Per essere valida, la consultazione avrebbe dovuto coinvolgere almeno il 30% dell’utenza, cosa che non è avvenuta. Così il despota illuminato Zuckerberg dice addio alla democrazia 2.0 , s’immagina senza rimpianti: le questioni legate a privacy, gestione delle informazioni raccolte e articolazione dei diritti degli utenti, sono complesse e suscitano malumori tra gli internauti e le varie Authority mondiali. Meglio sbarazzarsi, almeno, del vociare degli utenti. Facebook non ha fatto molto per promuovere il referendum: ascoltare gli iscritti non conviene. Anche perché, tra i pochi che hanno compilato il questionario, l’88% si è opposto al cambio di regole e ha chiesto di preservare privacy e dati.

Guarda anche:

icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...