Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Marzo 2014 | Economia

Facebook, i droni e il web globale

Prima Instagram, per le foto; poi WhatsApp, per la chat; infine Titan Aerospace, per i droni . Qualcosa non torna, o forse tutto quadra, leggendo i nomi principali delle acquisizioni fatte da Facebook (i primi due) e quello della prossima (il terzo). Il social network, secondo TechCrunch, potrebbe mettere le mani sulla compagnia americana specializzata nella costruzione dei piccoli velivoli radiocomandati. I droni di Titan Aerospace sono in grado, grazie a una particolare tecnologia che sfrutta l’energia solare, di volare autonomamente per cinque anni e servirebbero al social network per realizzare in proprio il progetto di internet diffuso e per tutti, così da portare online anche le popolazioni più sperdute della terra.  Zuckerberg e soci potrebbero presto dotarsi di una propria flotta , così da non dipendere da alcun operatore esistente nella diffusione della rete nei Paesi in via di sviluppo o nelle zone più isolate, come descritto nel progetto Internet.org presentato a febbraio a Barcellona: i droni sarebbero in grado di condurre la maggior parte delle operazioni di un satellite orbitale, tra cui quella di ricevere e rilanciare un segnale (o una connessione wifi) e permettere a computer e dispositivi mobili di agganciavisi. L’acquisizione, secondo fonti interne all’azienda, potrebbe costare meno di 100 milioni di dollari, spiccioli se paragonati ai 19 miliardi spesi per WhatsApp . Facebook seguirebbe così le orme di Google, che con Project Loon progetta di portare il web ovunque, grazie all’utilizzo di palloni aerostatici. I cieli del mondo saranno una questione di internet: traffico volante contro il digital divide.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...