Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Luglio 2013 | Innovazione

Facebook, il bug spia i numeri di telefono

Facebook si trova a dover fare i conti con un bug dell’applicazione per il sistema operativo Android che raccoglie e memorizza i numeri di telefono degli utenti . La segnalazione del problema è giunta direttamente da Symantec.  Al primo collegamento, il numero di telefono dell’utente viene rilevato e registrato dal server di Facebook generando una violazione dei dati personali e della privacy. Ecco cosa è possibile leggere sul blog di Symantec a riguardo: “La prima volta che si avvia l’applicazione, anche prima di accedere, il vostro numero di telefono sarà inviato via internet ai server di Facebook. Non è necessario fornire il numero di telefono, effettuare il login, avviare una specifica azione, o anche avere un account Facebook perché questo avvenga “.  Da Menlo Park fanno sapere che il bug sarebbe stato introdotto lo scorso mese di febbraio. Dal canto suo, il portavoce del social network, Derick Mains , assicura così gli utenti: “Non abbiamo utilizzato i numeri in nessun modo, e sono stati cancellati dai nostri server“.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...