Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2013 | Economia

Facebook in tribunale per la Timeline

Molte sono le aspettative nei confronti della conferenza che la società terrà stasera, e durante la quale potrebbe essere svelato il tanto atteso Facebook Phone , ma nel frattempo continuano i problemi legali del social network, questa volta a causa della presunta violazione di copyright per aver utilizzato il termine Timeline , il diario del portale. La società Timelines Inc. ha infatti deciso di citare in giudizio Facebook per aver sfruttato il termine Timeline fino ad oggi senza permesso, e soprattutto senza aver pagato nulla.   Il social ha risposto affermando che il termine Timeline è troppo generico per essere coperto da copyright , ma a quanto pare il giudice distrettualesembra aver deciso il contrario, accettando le motivazioni dell’azienda Timelines e fissando la data di inizio del processo per il 22 aprile prossimo. L’azienda di Palo Alto si troverà quindi costretta a difendersi in tribunale, in maniera simile a quanto accaduto recentemente con la questione dei Like.

Guarda anche:

market-pixifant

Aumenti record dei prezzi alimentari: in quattro anni +25%

Decisivo il ruolo della crisi energetica e degli eventi meteorologici. Gli alimenti freschi aumentati più di quelli trasformati Secondo l’analisi pubblicata dall’Istat sull’andamento dell’economia...
women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...