Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2013 | Economia

Facebook in tribunale per la Timeline

Molte sono le aspettative nei confronti della conferenza che la società terrà stasera, e durante la quale potrebbe essere svelato il tanto atteso Facebook Phone , ma nel frattempo continuano i problemi legali del social network, questa volta a causa della presunta violazione di copyright per aver utilizzato il termine Timeline , il diario del portale. La società Timelines Inc. ha infatti deciso di citare in giudizio Facebook per aver sfruttato il termine Timeline fino ad oggi senza permesso, e soprattutto senza aver pagato nulla.   Il social ha risposto affermando che il termine Timeline è troppo generico per essere coperto da copyright , ma a quanto pare il giudice distrettualesembra aver deciso il contrario, accettando le motivazioni dell’azienda Timelines e fissando la data di inizio del processo per il 22 aprile prossimo. L’azienda di Palo Alto si troverà quindi costretta a difendersi in tribunale, in maniera simile a quanto accaduto recentemente con la questione dei Like.

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...