Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Novembre 2009 | Attualità

Facebook incastra una 29enne in congedo per malattia

Incastrata da Facebook, una 29enne canadese dipendente della Ibm si è vista sospendere il sussidio che riceveva da un anno e mezzo per esaurimento nervoso, dopo che la sua agenzia assicurativa ha notato delle foto in cui la giovane appariva sorridente.  Natalie Blanchard, questo il nome della malcapitata, non lavorava a causa di un grave esaurimento nervoso, pur continuando a percepire uno assegno mensile dalla sua compagnia assicurativa, la Manulife. Quando non si è più vista recapitare l’assegno ha prontamente chiesto spiegazioni, sentendosi rispondere che poteva lavorare, data la sua pagina su Facebook. Le foto, in particolare, la ritraevano sorridente in un locale di spogliarello maschile e in spiaggia.   Blanchard, intervistata dalla tv locale Cbc ha spiegato che quelle attività le erano state suggerite dal suo psicologo, proprio per combattere la depressione che poi è tornata a farle visita. Le reazioni sono state le più svariate, gli spettatori della tv canadese hanno preso le difese di Nathalie Blanchard, mentre gli avvocati delle ventinovenne hanno sottolineato che la compagnia d’assicurazioni avrebbe dovuto sottoporre la situazione all’attenzione di uno psichiatra, prima di tagliare il sussidio, poiché Facebook non può essere utilizzato come termometro per lo stato mentale delle persone. Nathalie Blanchard poi ha lamentato di aver subito una grave violazione della privacy.  Da parte sua la Manulife non ha fatto commenti sull’accaduto, precisando di usare abitualmente il social network per indagare sui clienti, anche se ci sarebbero altre prove per giustificare il provvedimento contro Nathalie Blanchard.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...
cap-NickyPe

Itinerari d’estate: come sfruttare al massimo il periodo delle vacanze per rigenerarsi

I consigli di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, per arrivare alla fine delle ferie rilassati e "carichi" Non sempre le "vacanze" sono sinonimo di riposo. A volte le sfruttiamo per...