Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Luglio 2012 | Economia

Facebook investe nei cavi asiatici

Time DotCom , il principale fornitore di servizi di telecomunicazione fissi della Malesia , ha siglato un accordo per la costruzione e la manutenzione dell’ Asia Pacific Gateway, un sistema di cavi sottomarini che collegherà la Malesia con la Corea ed il Giappone . L’Asia Pacific Gateway è un sistema di cavi in fibra ottica della lunghezza di circa 10 mila chilometr i che avrà lo scopo di collegare i tre paesi nonché di portare alcune propaggini anche ad altri paesi asiatici. I lavori dovrebbero essere completati entro il terzo trimestre del 2014 .   E’ interessante osservare che Facebook, unendosi a una serie di altre realtà del panorama tecnologico, ha deciso di supportare il progetto tramite un investimento. “Il nostro impegno in questo progetto aiuterà a supportare la nostra crescita in Asia, rendendo possibile per noi offrire una migliore esperienza per un più elevato numero di utenti Facebook ” ha dichiarato un portavoce della compagnia. Il consorzio di aziende ecnologiche che supporta il progetto ha investito un complessivo di 450 milioni di dollari.

Guarda anche:

bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...