Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Gennaio 2012 | Attualità

Facebook naviga verso quota 1 miliardo

Il social network di Mark Zuckerberg raggiungerà il miliardo di utenti nel corso della prossima estate. Un traguardo simbolico che potrebbe trasformare il sito nel più utilizzato e popolare della rete, grazie soprattutto all’espansione in India e Brasile. Il numero tondo cui Facebook guarda con bramosia è quel del miliardo di iscritti. La compagnia californiana, che contava 800 milioni di utenti nel mese di settembre, continua la sua crescita e si appresta a coinvolgere un settimo dell’intera popolazione terrestre. La scadenza prefissata per il raggiungimento della ‘quota 1 miliardo’ è il prossimo agosto. Mentre molti utenti saranno in vacanza e aggiorneranno il proprio account attraverso le popolari app per dispositivi mobili, Mark Zuckerberg potrà brindare a un altro successo, consapevole del fatto che a decretare il nuovo salto in alto della sua società saranno stati soprattutto paesi fino a qualche anno fa considerati ‘in via di sviluppo’. Facebook punta infatti sulla sua espansione in India e Brasile per rimpolpare un mercato che in Europa e Stati Uniti comincia a diventare – per ovvie ragioni – asfittico.   Il nuovo mondo di Facebook sono il Sud America e l’Oceano Indiano, dunque: al momento, solo il 16% della popolazione brasiliana e il 3% di quella indiana sono iscritte al social network (contro il 49% dei nordamericani e il 47% dei britannici). Il serbatoio per un ulteriore sviluppo, dunque, è ampio e garantito. Il 2012 di Facebook sembra preannunciare successi a raffica, anche dal punto di vista economico: se già nei mesi scorsi si era superato il miliardo di dollari di entrate, il sito potrebbe addirittura accrescere il proprio giro d’affari del 50% entro la fine di quest’anno.   Ai rivali non resta che incassare i colpi subiti e sperare in un errore dell’avversario: Twitter, anche se in ascesa, è a quota 100 milioni di utenti, LinkedIn ha un target più ristretto e specifico ma può comunque vantare 130 milioni di iscritti, mentre Google+ a dicembre ha avuto 49 milioni di visite e spera di raccogliere altri 400 milioni di utenti con le nuove funzionalità social del motore di ricerca. Ma la sfida, al momento, è impari.  

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...