Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Marzo 2012 | Attualità

Facebook non aiuta lo studio

Compiti a casa e social network sono una cattiva combinazione se si desidera un voto alto . Lo studio pubblicato dalla rivista Computers & Education suggerisce agli studenti che stare sui libri e al contempo aggiornare il proprio status , rispondere a un sms o a una e-mail potrebbe non essere una buona idea. Di certo, i dati emersi dall’osservazione di 1.624 studenti universitari dicono che gli esami ci rimettono.   In media gli studenti sotto osservazione nello studio hanno inviato 97 messaggi di testo e trascorso 101 minuti su Facebook ogni giorno. Gli autori sono convinti che un forte scambio input/output sia una tassa che il cervello deve pagare costantemente. In altri termini, si vuole indicare un nesso, con una causa e un effetto e non semplicemente descrivere dei dati. Significa che anche i cosiddetti nativi digitali sono meno multitasking di quanto si credano.

Guarda anche:

romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...