Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Luglio 2014 | Attualità

Facebook: non manipoleremo più le emozioni

Sheryl Sandberg, il direttore operativo di Facebook, promette che il social network non tenterà più di manipolare le emozioni dei sui utenti come sembra abbia fatto in una settimana del 2012 su oltre 689mila iscritti. Manipolando i news feed degli iscritti, il gruppo ha scoperto che mostrando meno storie positive, gli utenti tendono a pubblicare post più negativi e viceversa. Sandberg si dice dispiaciuta che la ricerca sia stata  “mal comunicata”. “Facebook ha chiesto scusa e certamente non vuole fare nulla che possa deludere gli utenti” , ha spiegato la donna in un’intervista sulla rete tv indiana Ndtv rilasciata mentre si trovava in India. “Si è trattato di una settimana, di un piccolo esperimento… quel che conta qui è che prendiamo seriamente la privacy delle persone”. L’esperimento di Facebook ha già scatenato le critiche di molti utenti e l’interesse dell’Information Commissioner’s Office, l’autorità britannica indipendente che tutela la privacy degli individui. 

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...