Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Luglio 2014 | Attualità

Facebook: non manipoleremo più le emozioni

Sheryl Sandberg, il direttore operativo di Facebook, promette che il social network non tenterà più di manipolare le emozioni dei sui utenti come sembra abbia fatto in una settimana del 2012 su oltre 689mila iscritti. Manipolando i news feed degli iscritti, il gruppo ha scoperto che mostrando meno storie positive, gli utenti tendono a pubblicare post più negativi e viceversa. Sandberg si dice dispiaciuta che la ricerca sia stata  “mal comunicata”. “Facebook ha chiesto scusa e certamente non vuole fare nulla che possa deludere gli utenti” , ha spiegato la donna in un’intervista sulla rete tv indiana Ndtv rilasciata mentre si trovava in India. “Si è trattato di una settimana, di un piccolo esperimento… quel che conta qui è che prendiamo seriamente la privacy delle persone”. L’esperimento di Facebook ha già scatenato le critiche di molti utenti e l’interesse dell’Information Commissioner’s Office, l’autorità britannica indipendente che tutela la privacy degli individui. 

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...