Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Dicembre 2012 | Attualità

Facebook passa alla cassa, messaggi a pagamento per gli sconosciuti

Per ora è solo una sperimentazione, ma Facebook sta testando un sistema di pagamento per i messaggi privati , in particolar modo per quelli inviati a utenti che non appartengono alle liste degli amici. La tariffa ancora non è stata decisa, ma dovrebbe aggirarsi attorno al dollaro , almeno negli Stati Uniti. Attualmente, i messaggi provenienti da utenti sconosciuti sono gratuiti e archiviati in un’altra pagina del social network, mentre nella nuova configurazione a pagamento verrebbero ricevuti nella normale casella di posta. Secondo il sito, “imporre un costo al mittente è un modo efficace per scoraggiare l’invio di messaggi indesiderati ”, tanto più che la normale chat tra amici resterà libera da more. Secondo i critici, invece, Mark Zuckerberg & Co. stanno progettando piccole variazioni per rimpolpare il bilancio di Facebook, delusi dalla quotazione in Borsa di maggio e sempre più decisi a sfruttare il traffico attivo sul sito offrendo servizi a pagamento, oltre che vendendo numeri e dati ai pubblicitari. Da inizio ottobre, per esempio, si può dare maggiore visibilità ai propri post, per la cifra di 7 dollari. Tentativi di economia 2.0.

Guarda anche:

Bar Leone HK _ Instagram

Italiano il miglior bar al mondo 2025

È il bar Leone a Hong Kong. Nei World's 50 Best Bar brillano cinque locali italiani L’Italia brinda a sei piazzamenti, compreso il primo posto, nella prestigiosa classifica The World’s 50 Best Bars....
Veduta di Milano

L’Italia sui giornali del mondo: 28 e 29 ottobre 2025

Ieri e oggi i media internazionali hanno parlato dell'Italia sul fronte economico segnalano la crescita della fiducia di imprese e consumatori a ottobre, le strategie del ministro Giorgetti per...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...