Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Febbraio 2011 | Attualità

Facebook, pericolo stress per il 12% degli utenti

Molti amici virtuali danno ansia. Secondo una ricerca della Napier University di Edinburgo, il 12% degli iscritti a Facebook soffre di stress da social networking e si dice preoccupato dal mantenimento dei contatti conquistati tramite la propria bacheca. Il timore di non essere divertenti e di deludere gli amici sono le paure più comuni. Lo studio sulle interviste di 200 studenti. Per il 32% dei soggetti intervistati, inoltre, rifiutare una richiesta di amicizia crea sensi di colpa e sconforto : “ Anche se c’é una grande pressione sociale che porta a usare il social network, c’é grande ambivalenza sugli effettivi benefici e gli utenti vivono in una specie di limbo neurotico, come gli scommettitori, fra il bisogno di essere presenti e ottenere qualcosa di buono e la consapevolezza dei lati negativi” , dicono i curatori della ricerca.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...