Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Febbraio 2011 | Attualità

Facebook, pericolo stress per il 12% degli utenti

Molti amici virtuali danno ansia. Secondo una ricerca della Napier University di Edinburgo, il 12% degli iscritti a Facebook soffre di stress da social networking e si dice preoccupato dal mantenimento dei contatti conquistati tramite la propria bacheca. Il timore di non essere divertenti e di deludere gli amici sono le paure più comuni. Lo studio sulle interviste di 200 studenti. Per il 32% dei soggetti intervistati, inoltre, rifiutare una richiesta di amicizia crea sensi di colpa e sconforto : “ Anche se c’é una grande pressione sociale che porta a usare il social network, c’é grande ambivalenza sugli effettivi benefici e gli utenti vivono in una specie di limbo neurotico, come gli scommettitori, fra il bisogno di essere presenti e ottenere qualcosa di buono e la consapevolezza dei lati negativi” , dicono i curatori della ricerca.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...