Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Luglio 2012 | Attualità

Facebook, poca fiducia per la privacy

Gli utenti della rete hanno meno fiducia nel trattamento dei dati personali da parte di Facebook rispetto a quello di altri, come Google o Amazon. Lo afferma un sondaggio del centro ricerche Harris Interactive, secondo cui si fida solo il 33% di chi usa il social network.   Secondo il sondaggio fatto su 2.262 adulti amercani, il più affidabile dal punto di vista della privacy sembra essere Amazon, la cui politica di utilizzo dei dati degli ordini precedenti per raccomandare i prodotti piace al 66% degli intervistati, mentre il fatto che Google basi i messaggi pubblicitari sulle ricerche effettuate lascia tranquillo il 41% del campione.   La ricerca ha anche chiesto agli utenti il livello di comfort con l’uso dei dati personali da parte dei negozi o delle compagnie telefoniche , e i primi sono risultati i più affidabili in assoluto, con una percentuale dell’81%.

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...