Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Agosto 2011 | Attualità

Facebook re del web

Il servizio DoubleClick Ad Planner di Google pubblica i dati sul traffico internet: a giugno il social network di Mark Zuckerberg aveva 870 milioni di utenti unici che hanno visualizzato su Facebook oltre mille miliardi di pagine , con una media di più di un milione di pagine visualizzate da ogni utente. I dati superano le stesse stime dell’azienda di Palo Alto che recentemente aveva annunciato di avere 750 milioni di utenti.   Stando al servizio DoubleClick, la cui analisi mensile del traffico internet non include Google e Gmail, dopo Facebook il secondo sito più popolare è YouTube . A giugno, il sito di condivisione video aveva 790 milioni di utenti unici, ma solo 100 miliardi di pagine visualizzate. Sul gradino più basso del podio c’è Yahoo! , con 590 milioni di visitatori e 78 miliardi di pagine visualizzate.   In rapida successione poi in classifica si trova il motore di ricerca di Microsoft, Bing, seguito dall’enciclopedia online Wikipedia e dal portale internet Msn. Da segnalare la decima posizione del sito di instant messaging cinese, QQ.

Guarda anche:

monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio...
radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...
seaplane-Russell_Yan

Primo Giro d’Italia in Idrovolante

La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025”...