10 Giugno 2009 | Attualità

Facebook recupera dominio .it e apre ai nickname

Il portale di social-network Facebook ha vinto, senza eccessivi probelmi, la battaglia contro il cybersqutting nel nostro paese e si è visto assegnare l’estensione ‘.it’ . Entro una trentina di giorni, come riferisce un comunicato del Centro risoluzione dispute domini, gli internauti italiani potranno accedere alla popolare community sfruttando il dominio nazionale. Il provvedimento, deciso all’esito di un procedimento durato soli 40 giorni, dispone la riassegnazione del dominio Facebook.it (quello italiano) alla società Facebook Uk Ltd e ” recepisce tutte le sue contestazioni, dalla mancanza di alcun titolo o diritto sul nome fino alla malafede da parte del ‘ccybersquatter internazionale’ John Michael Preston “. Preston aveva acquistato il dominio il 6 marzo 2006 e creato una pagina contenente link che reindirizzavano ad altri siti in diretta concorrenza con Facebook. Coinvolgerà invece gli utenti di tutto il mondo la recente decisione del portale di assegnare a ogni profilo un nickname. La novità sarà attiva a partire da sabato 13 maggio e modificherà l’Url mediante il quale sono accessibili le singole pagine. Al momento a ogni iscritto è assegnata una serie di numeri casuale, tra qualche giorno, come già accade sul portale concorrente MySpace, l’indirizzo sarà nominale. La novità più importante, tuttavia, consiste nel fatto che non sarà più obbligatorio registrarsi con nome e cognome , aspetto che potrebbe togliere a Facebook parte dell’unicità che l’ha reso così popolare.

Guarda anche:

blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...

Riscoprire il conte Dracula nel Museo postale della Mitteleuropa

A Trieste, una mostra celebra una della figure più controverse della storia europea, tra storia e leggenda. Il percorso immersivo è allestito tra le sale del suggestivo Palazzo delle Poste. Fino al...

L’Italia sui giornali del mondo: 1, 2 e 3 novembre 2025

Nei media internazionali l’Italia emerge come un Paese in bilico tra fragilità economica, riforme strutturali e ambizioni geopolitiche. Le testate evidenziano la stagnazione del PIL e il...