Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Novembre 2012 | Attualità

Facebook, ricettacolo di 80 milioni di fake

Facebook conta circa 1 miliardo di utenti, 80 milioni di questi fasulli. Molti di questi sfruttano dati di profili ‘veri’, rubando in sostanza l’identità digitale di persone reali: data di nascita, hobby, lavoro, luoghi visitati, fotografie. I furti d’identità online sono sempre più frequenti, i vertici del social network lo sanno , ma le misure restrittive e i controlli sono sporadici. Spesso lo scopo finale è quello di catturare informazioni e contatti a fini pubblicitari, qualche volta si tratta di semplice hackeraggio dilettante, altre ancora c’è una vera e propria attività di stalking. Facebook ammette il problema ma fa poco o nulla per arginarlo. Intanto, i doppi profili e i falsi account proliferano, rendendo il mondo virtuale ancora più confusionario di quello reale.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 20 e 21 novembre 2025

La stampa internazionale del 20-21 novembre ha concentrato l'attenzione sull'Italia principalmente per questioni di sicurezza europea e geopolitica. L'approvazione dell'estradizione dell'ucraino...
cruciverba-stevepb

L’Italia partecipa al mese dell’enigmistica

Un'iniziativa nata negli Stati Uniti nel 2007 vede appassionati di rebus, sciarade e giochi riunirsi fra gli scaffali Novembre porta aria di giochi nelle biblioteche di mezzo mondo, Italia compresa....
spaghetti-ayindeabdulmajeed44

Cucina italiana, primo sì Unesco

L’Italia sarebbe la prima al mondo a ottenere il riconoscimento a patrimonio culturale immateriale dell’umanità per l’intera cucina nazionale L’Unesco ha espresso il primo parere favorevole sulla...