Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Maggio 2014 | Attualità

Facebook riorganizza la privacy

Nuovi strumenti per la privacy di Facebook: il social network vorrebbe indurre gli utenti a una maggiore consapevolezza riguardo al trattamento dei dati personali e dei contenuti che questi condividono sulle proprie pagine, chi può visualizzarli e in che modo cambiare le impostazioni. Il sito in blu ha deciso, per scongiurare ulteriori polemiche, di rendere accessibili i post dei nuovi utenti – in prima istanza – solo agli amici . Ciascuno potrà poi scegliere se allargare la cerchia di persone in grado di sbirciare i suoi status, video e scatti fotografici, oppure se mantenere l’impostazione base. Facebook fornirà anche suggerimenti che aiuteranno gli utenti a capire chi può visualizzare i contenuti del profilo, così da evitare malintesi e permettere la navigazione in sicurezza. Molte delle persone che usano quotidianamente il social network ignorano quasi del tutto il funzionamento delle opzioni sulla privacy , ridurre i rischi conviene a tutti. Altrettanti preferiscono condividere pensieri ed esperienze solo con i propri contatti diretti. Così Mark Zuckerberg & Co. hanno deciso di (ri)partire da qui, ovvero dagli amici virtuali: in prima battuta, le nostre informazioni saranno visibili solo a loro. Sperando che questi siano davvero affidabili.

Guarda anche:

Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 agosto

In primo piano nelle ultime ore l'arresto del cittadino ucraino sospettato dell'attentato al gasdotto Nordstream e sul quale si indaga anche per l'attentato alla nave Sea Jewel avvenuto nel porto di...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...