Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Gennaio 2014 | Attualità

Facebook rischia la diaspora? Forse sì

Il fenomeno Facebook è vicino all’estinzione. Questo quanto sostiene uno studio dell’università di Princeton , secondo cui il social network più popolare al mondo starebbe per perdere quasi l’80% dei propri utenti,  “come in un’infezione che si diffonde veloce e porta improvvisamente alla morte” . La ricerca, pubblicata nei giorni scorsi dal dipartimento d’ingegneria del prestigioso ateneo , applica al sito web un modello statistico caro alla scienza medica, che individua negli iscritti non attivi o non più interessati alle attività del social network il vero pericolo per Facebook. Come dopo un’influenza, i pazienti convalescenti (ovvero gli internauti che hanno perso affezione nei confronti di Fb) cercano di guarire completamente stando a contatto con le persone non malate (ovvero i non iscritti o i fuoriusciti dal social), dimenticandosi dei malanni residui. La tendenza è già stata osservata sugli adolescenti, che nell’ultimo anno hanno spostato le loro attenzioni su chat e messaggistica istantanea, lasciando perdere bacheche, post e like. Gli analisti prevedono che tra il 2015 e il 2017 molti profili non attivi verranno chiusi, mentre utenti sin qui mediamente attivi perderanno vigore fino ad abbandonare Facebook, che in un biennio lascerà per strada 4 iscritti su 5. Una vera e propria moria che porterebbe a un drastico ridimensionamento del sito fondato da Mark Zuckerberg, oltre che al suo tracollo finanziario, con investitori in fuga e il titolo a picco a Wall Street.  Il web 2.0 così come lo conosciamo perderebbe uno dei suoi pilastri , ammesso che il sapere medico possa essere applicato alla rete. C’è comunque un dato inequivocabilmente positivo nel modello proposto dallo studio: dall’abuso di Facebook si può guarire.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...