Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Aprile 2014 | Innovazione

Facebook scopre Messenger

L’applicazione mobile di Facebook presto non avrà più la funzione per inviare messaggi privati . Per utilizzare la chat del social network, gli utenti dovranno scaricare una app apposita chiamata Messenger , già disponibile sul marketplace Android e su App Store di Apple. Il cambio di registro e di funzionalità interesserà in maniera graduale tutti i paesi del pianeta, a partire da Stati Uniti ed Europa, dove entro fine maggio la nuova app andrà ad aggiungersi a quella tradizionale di Fb, mentre dal quest’ultima sparirà la ben nota nuvoletta della sezione messaggi. Chi ha già installato Messenger, disponibile dallo scoeso autunno, quando proverà ad accedere alla chat sarà automaticamente indirizzato al nuovo programma. Il cambio non riguarderà gli smartphone con sistema operativo Windows. La compagnia californiana deciso di scorporare le funzioni di messaggistica dalla applicazione principale per rendere più fluide le attività degli utenti ed evitare un sovraccarico del software madre: secondo uno studio fatto dalla stessa Facebook, chi usa Messenger risponde il 20% più rapidamente ai messaggi e nel frattempo può tenere attiva la schermata dei feed.  “Abbiamo costruito un sistema affidabile e veloce per gestire i messaggi tramite Messenger, ora per noi ha senso concentrare le enerfie su questo tipo di esperienza” , ha detto un portavoce della società. E chissà che la piattaforma non venga inglobata (e potenziata) da WhatsApp, acquistato qualche settimana fa dal social netowrk per 19 miliardi di dollari.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...