Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Gennaio 2014 | Attualità

Facebook scopre Paper, l’aggregatore di notizie

Sembra arrivato il tempo di Facebook Paper, l’aggregatore news del più popolare tra i social network, che dovrebbe essere attivato entro la fine di gennaio . Da almeno un anno si parla del progetto di Mark Zuckerberg che vedrebbe il sito in blu entrare in competizione con Google News e il nuovo News Digest di Yahoo!. Facebook non può permettersi di perdere terreno in alcun settore : il pubblico giovane è in fuga dal social network, attirato dall’immediatezza di Twitter, delle chat e dei servizi di messaggistica istantanea, mentre gli adulti trovano poco interessanti molti dei contenuti veicolati dal sito. Così, l’arrivo organizzato, massiccio e ben pubblicizzato delle notizie giornalistiche garantirebbe una nuova ondata di traffico e di contenuti di qualità. Una svolta verso l’informazione che potrebbe cambiare l’identità di Facebook , non più paradiso esclusivo del perdere tempo online, sbriciando gli affari altrui, ma anche ricettacolo di news selezionate su misura dell’utente ed estrapolate dai più importanti giornali presenti sul web, da passare in rassegna tra un like e l’altro.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...