Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Dicembre 2008 | Attualità

Facebook: selezionati i 20 concorrenti del Realshow online

Alessio, Donatello, Andrea, Barbara, Carla, Claudio, Diego, Federico, Gabriele, Franco, Gabriella, Ilaria, Raffaello, Stefania, Simone, Vera, Claudio, Martina, Matteo e Francesca. Questi i nomi di 20 concorrenti del primo Realshow online, iniziativa della fiorentina Janet Pitarresi che ha scelto il social nework Facebook per dare vita a una sfida virtuale fra concorrenti in carne e ossa. Il gioco inizierà dopo le festività natalizie e metterà settimanalmente in competizione i partecipanti su temi socio-culturali per la durata di otto settimane. Gli opinionisti spaziano del presentatore Jocelyn, ai politici – rigorosamente bipartisan – come l’assessore regionale della Toscana Agostino Fragai (Pd) e il senatore di An Achille Totaro. Per partecipare al gioco bisogna essere registrati su Facebook e andare alle pagine del gruppo . In palio per il vincitore un viaggio in una capitale europea offerto dallo sponsor, la Incentive Spa. ” Non è stato semplice selezionare 20 concorrenti tra le decine di candidature, ma sono molto soddisfatta della scelta finale – ha spiegato Janet – Ho scrutato i loro profili su Facebook per cercare di comprenderne la personalità , il carattere e soprattutto volevo che fossero, il più possibile, rappresentativi del mondo reale e, perché no?, di quello della Rete. Così, ci sono studenti, professionisti, disoccupati, persone felici, insoddisfatti, incerti, delusi, entusiasti… Mi piace anche l’idea – continua Janet – che siano sparsi per il mondo: anche questa è una delle cose che rende affascinante la comunicazione via Internet. Ripeto: non è stato facile, soprattutto trovare il tempo tra il lavoro e lo studio, ma era una scommessa e non potevo deludere gli oltre 2200 iscritti al gruppo su Facebook. Ora – spiega Janet – si entra nella fase vera del gioco: ogni concorrente ha presentato un suo video di presentazione e vi assicuro che sono molto originali e anche divertenti. Dopo le feste, quindi, il gioco parte: ogni settimana ci saranno nuovi video e interventi dei concorrenti, sulla base dei temi di discussione proposti dagli opinionisti. In questo, ci tengo a sottolinearlo, il “mio” reality non ha niente a che vedere con quelli televisivi, perché tutti si confronteranno su temi d’attualità, questioni sociali e problemi anche seri. Rimane intatta la struttura del modello Tv, che prevede concorrenti, opinionisti e votazioni del pubblico “.    

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...