Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2010 | Attualità

Facebook si fa il lifting

Con un ritorno alla politica originaria, Facebook si orienta nuovamente alla sfera personale. Maggior attenzione alla privacy, con procedure più semplici per disiscriversi, ma anche dati personali in maggiore evidenza.  Un ritorno alla filosofia originaria con la quale Facebook prima di tutto voleva mettere in relazione uomini e donne che vogliono conoscersi. Una scelta rischiosa, perché il social network per eccellenza ha saputo costruire il suo successo su un misto di eros e castità, nel quale l’aspetto sociale tradizionale è certamente prevalente. Nel nuovo Facebook sembrano dunque pronti a convivere due aspetti: uno tradizionale, nel quale l’aggregazione avviene per interessi, e uno più personale che permette alle persone non solo di trovarsi ma anche di conoscersi. Questa la direzione che sembrano prendere le modifiche che vanno online in queste ore.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...