Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Giugno 2012 | Attualità

Facebook sorge a Occidente

Facebook domina nelle Americhe, in Europa, Nord Africa e Australia. Il resto del mondo è uno puzzle colorato in cui si distinguono QZone, padrone della Cina, V Kontakte, che spopola in Russia, e pochi altri siti presenti anche solo in uno stato. Questa, in sintesi, la descrizione della presenza dei social network nel globo.    A monitorare lo sviluppo e la diffusione del web 2.0 è stato il blog Vincos , con la World Map of Social Networks, aggiornata all’inizio di giugno. Il predominio del sito in blu è disarmante, ma la concorrenza in paesi enormi e popolosi, come Cina e Russia, preoccupa Mark Zuckerberg, che aspira al controllo di mercati ricchi e in crescita come quelli asiatici.   In Italia, come nel resto del mondo occidentale, Facebook la fa da padrona , ma sul podio dei soscial network più popolari ci sono anche Badoo e Twitter.   

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...