Facebook domina nelle Americhe, in Europa, Nord Africa e Australia. Il resto del mondo è uno puzzle colorato in cui si distinguono QZone, padrone della Cina, V Kontakte, che spopola in Russia, e pochi altri siti presenti anche solo in uno stato. Questa, in sintesi, la descrizione della presenza dei social network nel globo. A monitorare lo sviluppo e la diffusione del web 2.0 è stato il blog Vincos , con la World Map of Social Networks, aggiornata all’inizio di giugno. Il predominio del sito in blu è disarmante, ma la concorrenza in paesi enormi e popolosi, come Cina e Russia, preoccupa Mark Zuckerberg, che aspira al controllo di mercati ricchi e in crescita come quelli asiatici. In Italia, come nel resto del mondo occidentale, Facebook la fa da padrona , ma sul podio dei soscial network più popolari ci sono anche Badoo e Twitter.
Facebook sorge a Occidente

Guarda anche: