Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Ottobre 2013 | Economia

Facebook sorride, altro trimestre d’oro

L’estate di Facebook è stata una festa, almeno dal punto di vista finanziario . Il social network ha incassato 2,02 miliardi di dollari tra luglio e settembre, una cifra superiore anche alle attese degli analisti di Wall Street, che si erano fermati a 1,91 miliardi. Rispetto allo scorso anno, quando nello stesso periodo i ricavi si erano attestati a 1,26 miliardi di dollari,  la crescita è stata notevole . A favorire la nuova esplosione di Facebook sono stati i dispositivi mobili: smartphone e tablet, con il traffico web in forte aumento, hanno garantito nuovi investimenti pubblicitari e ora rappresentano il 49% delle entrate (contro il 14% di un anno fa). Buoni riscontri anche per gli annunci promozionali all’interno della newsfeed degli utenti: l’adv tra gli aggiornamenti ha portato ulteriori introiti alla compagnia, capace di moltiplicare gli utili da 59 a 425 milioni di euro . Altre notizie positive vengono dagli iscritti, che continuano a crescere : il conto totale è ora di 1,19 miliardi. Tra questi, 728 milioni di persone usano il social network tutti i giorni: dodici mesi fa erano 699 milioni, a dimostrazione del fatto che Facebook non soffre di un calo di popolarità. Forse sta perdendo l’interesse degli adolescenti, con gli adolescenti americani che gli preferiscono i servizi chat o Twitter e hanno diminuito il tempo trascorso giornalmente sul sito in blu. Ma per ora il fenomeno dell’economia 2.0 regge il colpo e fa affari d’oro. 

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...