Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Ottobre 2012 | Attualità

Facebook spiega la sua privacy

I problemi di privacy non hanno mai giovato a Facebook, e in particolare dopo che l’azienda si è quotata in Borsa. Anche per questo, il social network ha voluto pubblicare sul blog ufficiale alcune precisazioni sulle novità che hanno riguardato l’invio di messaggi pubblicitari .    Joey Tyson, un ingegnere di Facebook specializzato nella privacy, ha scritto in un post che il sito è impegnato ad “ aiutare le persone a scoprire prodotti che sono interessanti per loro ”, ma ha ribadito che “ a conservazione della fiducia (dei suoi iscritti) è una priorità assoluta ”. Una fiducia che potrebbe vacillare di fronte alla partnership con Datalogix, che maneggia i dati di acquisto negli Usa effettuati con le fidelity card, o nuovi strumenti recentemente introdotti, come Facebook Exchange.    Questo sistema, in particolare, permette di inviare messaggi pubblicitari in tempo reale, sulla base del comportamento dell’utente. È infatti possibile monitorare il potenziale cliente quando abbandona il social network e visita un sito che integra il sistema Fbx, quindi marcare il computer di quell’utente con un cookie . Se l’utente sembra interessato a un acquisto, ma poi non lo porta a termine, gli inserzionisti possono aspettarlo al varco, nel momento in cui torna sul suo profilo Facebook, per consegnargli una proposta più allettante. Lo scambio riguarderebbe anonimi browser che navigano sul web, non collegabili a un profilo personale. 

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...