Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Ottobre 2012 | Attualità

Facebook spiega la sua privacy

I problemi di privacy non hanno mai giovato a Facebook, e in particolare dopo che l’azienda si è quotata in Borsa. Anche per questo, il social network ha voluto pubblicare sul blog ufficiale alcune precisazioni sulle novità che hanno riguardato l’invio di messaggi pubblicitari .    Joey Tyson, un ingegnere di Facebook specializzato nella privacy, ha scritto in un post che il sito è impegnato ad “ aiutare le persone a scoprire prodotti che sono interessanti per loro ”, ma ha ribadito che “ a conservazione della fiducia (dei suoi iscritti) è una priorità assoluta ”. Una fiducia che potrebbe vacillare di fronte alla partnership con Datalogix, che maneggia i dati di acquisto negli Usa effettuati con le fidelity card, o nuovi strumenti recentemente introdotti, come Facebook Exchange.    Questo sistema, in particolare, permette di inviare messaggi pubblicitari in tempo reale, sulla base del comportamento dell’utente. È infatti possibile monitorare il potenziale cliente quando abbandona il social network e visita un sito che integra il sistema Fbx, quindi marcare il computer di quell’utente con un cookie . Se l’utente sembra interessato a un acquisto, ma poi non lo porta a termine, gli inserzionisti possono aspettarlo al varco, nel momento in cui torna sul suo profilo Facebook, per consegnargli una proposta più allettante. Lo scambio riguarderebbe anonimi browser che navigano sul web, non collegabili a un profilo personale. 

Guarda anche:

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...