Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Gennaio 2014 | Innovazione

Facebook testa il proprio AdSense

Facebook ha avviato la sperimentazione del suo nuovo sistema di raccolta pubblicitaria, ispirato ad AdSense di Google , vero e proprio dominatore dell’ad online. Il servizio, come quello del motore di ricerca, legherà inserzionisti-partner alle app mobili, dando informazioni a tutto tondo sui like, così da migliorare la qualità del messaggio pubblicitario. L’idea di Menlo Park è quella di rafforzare il rapporto con gli inserzionisti, rendendo Facebook ancora più appetibile , grazie all’interrelazione più stretta con i dispositivi mobili e i milioni di utenti che quotidianamente ne fanno uso (e hanno un account sul social network).  Il sistema coinvolge infatti gli investitori, ma anche gli sviluppatori delle applicazioni per iOs, Android e Windows Phone , nel tentativo di costruire un circolo virtuoso in cui ai pubblicitari verranno date informazioni sempre più precise, complete e live riguardanti gli utenti e le loro attività, stimolando così gli investimenti adv, che arricchiranno Facebook (in gran parte) e chi programma le app. L’implementazione degli annunci sarà automatica e agirà sul sito quanto sulle applicazioni mobili di terzi.  La piattaforma, una volta lanciata in maniera ufficiale, andrà a infastidire quella di Google sul sistema operativo Android : Facebook può infatti contare su decine di inserzionisti pronti a popolare di spot le app più celebri che agiscono in simbiosi con il social network (come Candy Crush), insidiando lo strapotere del motore di ricerca sui suoi stessi prodotti. L’evoluzione del social parte dal (vecchio) mantra pubblicitario.

Guarda anche:

borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...