Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Dicembre 2011 | Economia

Facebook, tutti nella nuova casa


La nuova casa di Facebook può finalmente ospitare i propri inquilini: il social network ha infatti ultimato il processo di trasloco verso il nuovo campus di Menlo Park , il quale sostituisce definitivamente la precedente sede di Palo Alto. Da oggi gli oltre duemila impiegati di Mark Zuckerberg siederanno a una nuova scrivania.   Distribuita su di una superficie di circa 100 mila metri quadri , la nuova sede di Facebook è in grado di ospitare circa 9.200 impiegati e ruota intorno ad un grande cortile centrale il quale connette ogni area del campus.   Il quartier generale di Menlo Park, poi, avrà un occhio di riguardo per l’ambiente, come dimostrato dalla  certificazione Leed Gold  ottenuta grazie al lavoro svolto per ridurre al minimo l’impatto ambientale di ogni singolo ufficio . Qualora un dipendente necessiti di nuovi strumenti di lavoro, quali ad esempio una tastiera o un mouse per sostituire un prodotto guardo, vi saranno appositi punti di distribuzione con rivenditori che forniranno quanto necessario per far sì che la catena produttiva possa proseguire la propria corsa senza fermarsi mai.

Guarda anche:

tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...
sunset-jplenio

In Italia le bollette elettriche più care d’Europa

A luglio il Prezzo unico nazionale è stato in media di 113,3 euro al MWh, contro i 90 della media europea Più di 20 euro sopra la Francia, 40 sopra la Spagna, addirittura quattro volte tanto...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...