Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Luglio 2011 | Attualità

Facebook violato, sicurezza a rischio

Uno studente marocchino di ventidue anni ha trovato una falla nei sistemi di sicurezza di Facebook , riuscendo a violare circa 80mila account. Reda Cherqaoui, questo il nome del ragazzo, ha realizzato un sistema capace di eludere le barriere protettive del social network di Mark Zuckerberg. I fini del giovane informatico, però, erano prettamente ludici e intendevano sensibilizzare gli utenti sui possibili rischi provenienti dalla pubblicazione di materiale personale si internet. “La mia unica motivazione è quella di educare gli utenti dei social network”, ha detto Cherqaoui. Non è dato sapere come abbiano reagito i vertici della compagnia, da sempre sensibili al problema della privacy e della sicurezza dei dati e mai come stavolta colti alla sprovvista.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...