Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Luglio 2012 | Economia

Facebook-Yahoo!, la guerra è finita

Guerra finita, almeno per il momento, tra Yahoo! e Facebook che preferiscono allearsi contro Google. I due colossi di internet sembrano voler sotterrare l’ascia di guerra nel reciproco scambio di accuse su presunte violazioni di brevetti .   Le ostilità erano iniziate nel marzo scorso quando Yahoo! aveva accusato il social network di aver violato 12 suoi brevetti. Facebook, in procinto di approdare in Borsa, aveva risposto prima con l’acquisto di un corposo numero di brevetti per diverse centinaia di milioni di dollari (tra cui un pacchetto di 740 licenze dal gigante dei computer Ibm). E poi aveva portato in tribunale la Yahoo! con la stessa accusa di furto. Per entrambe le società americane si prospettava così un lungo periodo di costosissime cause e controcause a cui, a quanto pare, hanno preferito rinunciare.   Secondo fonti accreditate, il portale e il social network avrebbero siglato un accordo strategico di ampio respiro , che riguarda l’utilizzo congiunto di alcuni brevetti strategici. Non sarebbe previsto il pagamenti in denaro. A sorpresa l’accordo prevede anche una inedita e decisiva alleanza nel mondo della pubblicità in rete. I due ex-nemici avrebbero infatti deciso di vendere insieme le inserzioni pubblicitarie sul web . Insieme acquisterebbero più peso strategico.

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...